Azienda

CHI SIAMO​

Dal 1982 produttori di maniglie e ferramenta per infissi.

In oltre quarant’anni di attività abbiamo saputo esaltare una tradizione secolare in virtù della quale il fabbro lavorava a fianco del falegname per creare un prodotto di perfetta sintesi tra la lavorazione del metallo e l’arte del legno.

Abbiamo trasformato la sapienza artigiana in efficienza industriale senza tradirne i principi, al contrario, facendone evolvere il potenziale.

L’interpretazione di un antico mestiere a rischio di estinzione, ha consentito a Didieffe di dare un orizzonte futuro ad un prodotto ricco di storia.

LE PERSONE

La comunità di Didieffe

Come sosteneva Adriano Olivetti, l’azienda è in primis una comunità di persone che opera in un territorio specifico e con esso mantiene un rapporto privilegiato

Didieffe è esattamente questo: un gruppo di persone, una famiglia, che prosegue l’obiettivo di crescere in maniera armoniosa nel rispetto del territorio in cui opera, attraverso la realizzazione di idee e prodotti che portino ad una soddisfazione condivisa e ambientale sostenibile.

PRODUZIONE

Soluzioni innovative per i sistemi oscuranti, sempre all’avanguardia.

La nostra missione è fornire soluzioni complete e all’avanguardia per i sistemi oscuranti, rispondendo con precisione alle esigenze del mercato moderno. Specializzati in cerniere, cardini, chiusure e altri componenti per serramenti, ci impegniamo a garantire prestazioni elevate, design funzionale e massima affidabilità.

In un mercato in continua evoluzione, abbiamo adottato un approccio produttivo orientato all’efficienza, integrando metodologie Lean e il principio Kaizen di miglioramento continuo. Ogni fase del nostro processo è studiata per ottimizzare tempi, costi e qualità, con l’obiettivo di offrire sempre il massimo valore ai nostri clienti.

L’introduzione e l’evoluzione dei materiali più utilizzati nel mondo del serramento, come alluminio e il PVC, ha guidato la nostra crescita, consentendoci di sviluppare soluzioni perfettamente allineate agli standard del mercato e alle esigenze dei serramenti moderni. La nostra capacità di adattamento alle nuove tecnologie ci rende il partner ideale per i professionisti del settore.

Oggi Didieffe è sinonimo di innovazione, efficienza e competenza nel fornire soluzioni per i sistemi oscuranti, distribuite con successo in Italia, in tutta Europa e oltre confine.

gli spazi

Area di sviluppo e crescita

Didieffe si sviluppa su spazi progettati secondo criteri complementari: quello funzionale che tende alla valorizzazione dell’organizzazione produttiva, quello emozionale che ricerca l’equilibrio nelle relazioni interpersonali, perché l’affiatamento nel lavoro è alla base del successo di ogni impresa.

Le aree destinate alla progettazione, alla produzione e al controllo di qualità, i settori movimentazione e magazzinaggio, gli spazi direzionali e amministrativi coprono una superficie complessiva di 2.500 mq. nel modernissimo stabilimento di Cesiomaggiore situato nel verde, ai piedi delle Prealpi Bellunesi.

LA NOSTRA STORIA

Tradizione, creatività e artigianalità

Il nostro obiettivo è di crescere in maniera armoniosa nel rispetto del territorio, attraverso la realizzazione di idee e prodotti che portino ad una soddisfazione condivisa e ambientale sostenibile.

il percorso

1982
Nasce Didieffe
1982
1994
Nuovo stabilimento produttivo di Cesiomaggiore (BL)
1994
2000
Nuovo millennio e nuovo logo
2000
2016
Centro distribuzione in USA
2016
2022
40 anni
2022

Le nostre certificazioni

Qualità, sostenibilità e sicurezza al centro di ogni processo

In Didieffe, operare nel modo corretto significa garantire prodotti di alta qualità attraverso un controllo rigoroso in ogni fase produttiva. Questo impegno si estende non solo ai materiali e ai processi industriali, ma anche alla tutela dell’ambiente e alla sicurezza sul lavoro.

 

Siamo certificati ISO 9001:2015 per la qualità e ISO 14001:2015 per la gestione ambientale, a conferma della nostra attenzione all’eccellenza produttiva e alla sostenibilità. Inoltre, da oltre 10 anni, abbiamo adottato un Modello di Organizzazione e Gestione (MOG) ispirato alle linee guida SPISAL, per garantire ambienti di lavoro sicuri e conformi alle normative.

 

La qualità, il rispetto per l’ambiente e la sicurezza sono i pilastri su cui costruiamo il nostro futuro, con responsabilità e dedizione.

certificato UNI EN
ISO 9001:2015

Ed. 2020 – 2023

QUALITÀ
E AMBIENTE

Politica per la qualità e l’ambiente (ED.2020)

certificato UNI EN
ISO 14001:2015

Ed. 2020 – 2023